Centrale Operativa H24
Vicenza Sped
I servizi di sicurezza Record sono gestiti dalla centrale operativa Vicenza Sped, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e presidiata da operatori selezionati e formati per utilizzare e gestire gli apparati tecnologici, per far fronte in modo tempestivo a qualsiasi situazione di emergenza e a promuovere, all’occorrenza, l’immediato intervento delle Forze di Polizia.
La centrale operativa H24 gestisce tutti i servizi di trasporto valori, vigilanza stradale, collegamenti d’allarme, video sorveglianza e garantisce la sicurezza del personale e dei beni attraverso il monitoraggio costante dei servizi, dei sistemi di comunicazione, dei mezzi e degli impianti tecnologici di sicurezza.
Centrale Operativa H24
Vicenza Sped
I servizi di sicurezza Record sono gestiti dalla centrale operativa Vicenza Sped, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e presidiata da operatori selezionati e formati per utilizzare e gestire gli apparati tecnologici, per far fronte in modo tempestivo a qualsiasi situazione di emergenza e a promuovere, all’occorrenza, l’immediato intervento delle Forze di Polizia.
La centrale operativa H24 gestisce tutti i servizi di trasporto valori, vigilanza stradale, collegamenti d’allarme, video sorveglianza e garantisce la sicurezza del personale e dei beni attraverso il monitoraggio costante dei servizi, dei sistemi di comunicazione, dei mezzi e degli impianti tecnologici di sicurezza.
I più alti livelli di sicurezza
Scala Vanini
Dal 1998 la Scala Vanini è lo strumento di controllo qualità dei sistemi di sicurezza per merci su autocarro. Stabilisce i requisiti di funzionalità degli impianti antirapina satellitari installati sugli automezzi, i protocolli di servizio delle centrali di controllo satellitare, dei vettori e degli autisti, i controlli periodici di funzionamento dei sistemi e di rispetto dei protocolli di servizio.
Strutturata in livelli di complessità crescente, in funzione del valore del carico e del tipo di mezzo, viene aggiornata costantemente in funzione delle modalità dei sinistri verificatisi l’anno precedente.
Un trasporto si dichiara conforme ad un livello della Scala Vanini, quando sia le installazioni del veicolo che i protocolli di servizio sono rispettati.
Per motivi di sicurezza le norme della Scala Vanini non vengono pubblicate.
I più alti livelli di sicurezza
Scala Vanini
Dal 1998 la Scala Vanini è lo strumento di controllo qualità dei sistemi di sicurezza per merci su autocarro. Stabilisce i requisiti di funzionalità degli impianti antirapina satellitari installati sugli automezzi, i protocolli di servizio delle centrali di controllo satellitare, dei vettori e degli autisti, i controlli periodici di funzionamento dei sistemi e di rispetto dei protocolli di servizio.
Strutturata in livelli di complessità crescente, in funzione del valore del carico e del tipo di mezzo, viene aggiornata costantemente in funzione delle modalità dei sinistri verificatisi l’anno precedente.
Un trasporto si dichiara conforme ad un livello della Scala Vanini, quando sia le installazioni del veicolo che i protocolli di servizio sono rispettati.
Per motivi di sicurezza le norme della Scala Vanini non vengono pubblicate.